IN EVIDENZA IN QUESTO NUMERO
Editoriale
di don Antonio Rizzolo
(scarica la versione .pdf)
Reportage
Bergamo un anno dopo
Mentre la Procura indaga sulla gestione della pandemia e sui focolai di Nembro e Alzano che trasformarano la città nella Wuhan d’Italia, la Bergamasca fa i conti con la tragedia. Con il desiderio di voltare pagina si fa largo un imperativo assoluto: recuperare tempo e fatturato perduto
Inchiesta
Abusi sotto il velo
Non sono solo i bambini le vittime di violenze nella Chiesa. Anche le religiose subiscono abusi fisici, sessuali e spirituali. I predatori sono preti, laici ma anche consorelle che detengono il potere. E le vittime faticano a denunciare perché può succedere che chi parla venga messa alla porta o non sia creduta...
Reportage
Romania. Il pope che non si arrende allo scempio delle foreste
Padre Ioan Platon, prete ortodosso di una piccola comunità in Transilvania, combatte da vent’anni contro il business illegale del legname e la corruzione che lo alimenta
Incontro
Chandra Livia Candiani. Grande come la vita e anche di più
Con La domanda della sete (Einaudi), torna in libreria una delle voci poetiche più significative d’Italia. Cresciuta cattolica, dopo un lungo percorso è approdata al buddhismo. Ma il suo spirito è in continua ricerca: «L’ateismo», dice, «è una risposta fondamentalista al mistero