Editoriale

di don Antonio Rizzolo
(scarica la versione .pdf)

LETTERE

IL MESE

— I fatti religiosi da non dimenticare nel notiziario delle ultime 720 ore

Inchiesta

Il paradosso italiano

— Un episcopato a metà del guado

A fine 2017 più della metà dei pastori della Penisola saranno stati nominati da Bergoglio, ma nel loro insieme sono assai lenti nel rispondere alle sue richieste. Intanto, per la prima volta, l’assemblea della Cei si prepara a votare la terna per la presidenza

di Vittoria Prisciandaro e Paolo Rappellino

L'intervista

Cardinale Angelo Scola

Abitare l’umano

Dopo sei anni di episcopato a Milano è ormai a un passo dal lasciare l’incarico. Alla vigilia della visita del Papa, fa il punto sulle cose fatte e sulle sfide della metropoli.

di Antonio Rizzolo

L'intervista

Andrew Garfield

Quella grazia di riconoscersi vulnerabili

Prima di interpretare il missionario gesuita di Silence, l’ultimo film di Martin Scorsese, la giovane stella di Hollywood ha voluto fare gli esercizi spirituali ignaziani. Ma quell’esercizio attoriale si è trasformato in una sincera avventura spirituale.

di Brendan Busse

L'intervista

Padre Tiziano Tosolini

Dio, la croce e il silenzio

Il missionario da anni in Giappone e teologo esperto di dialogo con le fedi dell’Estremo Oriente, rilegge il film Silence di Martin Scorsese e il libro di Shusaku Endo, che l’ha ispirato.

di Gerolamo Fazzini

 

Europa - Una mappa interiore

Patmos, alle radici del futuro

Con questo numero Piero Pisarra inizia per noi un viaggio attraverso il Vecchio continente.

di Piero Pisarra

L'incontro

Grégoire Ahongbonon

Il Basaglia d’Africa che cura i folli

Dal giorno in cui decise di fermarsi ad aiutare un malato di mente che vagava nudo in cerca di cibo, non si è più fermato. Da 35 anni quest’uomo della Costa D’Avorio restituisce dignità a persone considerate “matte”.

di Luisa Pozzar

La memoria

26 marzo 1967. Pubblicazione di Populorum Progressio

— Quella risposta della Chiesa all’attesa dei popoli

Papa Paolo VI maturò la rivoluzionaria enciclica sociale dopo aver toccato con mano le contraddizioni del boom economico e degli sviluppi della tecnica in Occidente, ma soprattutto la fame e le ingiustizie del Terzo mondo. Una lezione di solidarietà planetaria per creare pace e sviluppo cui si ispira a larghe mani l’odierno magistero di papa Francesco.

di Alberto Guasco

Lampada per i miei passi

Sette stelle nel cielo della fede

Capolavoro di Paolo da cui sono scattate le grandi ore della storia cristiana, la Lettera ai Romani offre il panorama più compiuto e articolato dell’apostolo. Ne tracciamo i temi fondamentali in sette parole.

di Gianfranco Ravasi

La bisaccia del mendicante

Davanti al testamento biologico

di Enzo Bianchi

Teologiadabar

I cristiani davanti al test di Trump

di Marco Ronconi

Frammenti

Libri, dischi, mostre, e tutto quanto fa cultura

Graphic Journalism

di Emanuele Fucecchi


Vedi tutto il sommario >
logo Periodici San Paolo

Archivio

Vai