IN EVIDENZA IN QUESTO NUMERO

Editoriale

di don Vincenzo Vitale
scarica la versione .pdf

Inchiesta: Spirituals

LA GEN Z ALLA RICERA DEL SENSO DELLA VITA

Tra meditazione, cammini di consapevolezza ed esplorazione del silenzio, i giovani riscoprono il sacro fuori dalle istituzioni religiose, spesso attraverso percorsi individuali. La ricerca spirituale diventa sempre più un’esperienza soggettiva, ma senza una comunità alla base rischia di trasformarsi in un percorso fragile e autoreferenziale, incapace di durare nel tempo e di aprirsi al confronto con gli altri


Reportage: Gorizia e Nova Gorica

CHIESE SUL CONFINE CHE NON C’È

Gorizia e Nova Gorica, un tempo divise dalla Cortina di ferro e dalle violenze della storia, oggi sono, insieme, capitale europea della cultura. E, nonostante una memoria strumentalizzata e le difficoltà linguistiche, sono simbolo di una convivenza possibile tra diversi


Reportage: Mumbai

LA “SETTA” CHE CUSTODISCE L’ARTE DELLA DELIVERY PERFETTA

Un “esercito” di uomini ogni giorno consegna oltre 100.000 pranzi fatti in casa negli uffici della città, senza l’uso della tecnologia. Il servizio si distingue per la sua disciplina e il forte legame con la tradizione culturale e spirituale dei suoi membri, che provengono dalla comunità hindu Vakari, dove il dio Vithala insegna che offrire cibo agli altri equivale a offrirlo a Dio stesso. Ecco perché per molti dabbawala questo lavoro è sacro


L’intervista: Padre Francesco Patton

TERRA SANTA, CUORE FERITO

Al termine del suo mandato nei luoghi del Quinto Vangelo, il Custode lascia una terra sempre più lacerata dalla violenza tra popoli e religioni. «Serve una nuova generazione di leader con il coraggio di riconoscere i diritti di ciascuno»


Interviste impossibili: Beato di Liébana

IL MONACO CANTORE DELL’APOCALISSE

Fu un oscuro monaco dell’abbazia di San Martin de Turieno, oggi Santi Toribio, in Cantabria. Qui, alla periferia dell’Impero Carolingio, tra il 776 e il 784, compose dei Commentari del libro giovanneo che ebbero un successo planetario, grazie alla potenza delle miniature in stile mozarabico che lo illustravano


L’incontro: David Baddiel

IL DIVINO, UN’ILLUSIONE NECESSARIA?

Pur dichiarandosi ateo, riconosce che il senso di smarrimento e la paura del nulla alimentano da sempre la speranza in un’entità superiore. Con questa premessa, il noto scrittore e comico britannico riflette sul perché la religione resti una degna risposta al bisogno di significato dell’esistenza e su come, anche senza credere, si possa tuttavia sentirne l’assenza


La memoria: 17 aprile 1975 – Presa di Phnom Penh

GLI ORRORI DELLA RIVOLUZIONE DEI KHMER ROSSI

Cinquant’anni fa in Cambogia, dopo un lustro di guerra civile, i comunisti di Pol Pot prendono il potere con il progetto terrificante di purgare il Paese da imperialismo, feudalesimo e capitalismo. Il che si traduce in stermini e deportazioni di massa nei campi di rieducazione. In questo carnaio, anche buddhisti e cattolici pagano un enorme tributo di sangue


Vedi tutto il sommario >
logo Periodici San Paolo

Archivio

Vai