logo Periodici San Paolo
  • Home
  • Home
  • N. 5 - Maggio 2025
  • Sommario

N. 5 - Maggio 2025

COPERTINA del N. 5 - 2025

IN EVIDENZA IN QUESTO NUMERO

Editoriale

di don Vincenzo Vitale
scarica la versione .pdf

Speciale Festival Biblico: Vita, poesia e preghiera nel Salterio

SALMI, LIBRO INFINITO

Cuore pulsante della Bibbia, la raccolta di preghiere da cantare e danzare è un codice universale dell’umanità, un catalogo di sommovimenti dell’anima che suscita domande più che dare risposte. E che chiede al lettore di prendere posizione


Reportage: Torvaianica

L’ACCOGLIENZA DELLE PERSONE TRANSESSUALI

Nel cuore del litorale tra Roma e Ostia, un prete di periferia ha accolto nella sua parrocchia, senza pregiudizi, un gruppo di persone transessuali che per anni hanno vissuto nell’ombra della prostituzione


Reportage: El Hierro

IL CANCELLO DI FERRO DEL PARADISO

L’isola più remota delle Canarie, «la Lampedusa dell’Atlantico», oggi è una frontiera drammatica, dove ogni giorno centinaia di migranti africani sbarcano sperando in un futuro migliore, ma spesso trovano solo la morte


L’intervista: Fratel Sabino Chialà

IN CONTINUA RICERCA DI UN “OLTRE”

Dopo il periodo dei dissidi che hanno ferito la Comunità di Bose, ora è il tempo della ripartenza, senza però dimenticare cosa non ha funzionato, assicura il priore. La vita monastica? «Accoglie e alimenta le domande. Ma occorre vigilare su seduzione e narcisismo»


Interviste impossibili: Don Lorenzo Milani

IL PROFETA DI BARBIANA CONTRO I BISCHERI PATRIOTI

Prete schietto e ruvido, fu il padre di Lettera a una professoressa e L’obbedienza non è più una virtù. Radicale nelle sue posizioni a favore degli ultimi e della non-violenza, ebbe rapporti difficili con la gerarchia. Fino a che papa Francesco non l’ha riabilitato, esaltandone la santa irrequietezza


L’incontro: Francesco Filidei

LA MUSICA, UNA SCOMMESSA DIVINA SULL’ETERNITÀ

La sua carriera internazionale lo ha visto protagonista nei teatri più prestigiosi, dalla Scala di Milano all’Opéra di Parigi. Compositore di opere come Il nome della rosa e Il cantico delle Creature, la sua arte, saldamente radicata nella tradizione, crea un ponte tra passato e futuro, seguendo le tracce lasciate da chi ci ha preceduto


La memoria: 27 maggio 1525 – Morte di Thomas Müntzer

LA GUERRA DEI POVERI ISPIRATA DALLA RIFORMA

Quando la dottrina di Lutero incendia da una decina d’anni la nazione tedesca, il teologo Thomas Müntzer lo sorpassa in radicalità, denuncia le pretese signorili e predica l’uguaglianza di tutti e una nuova Chiesa dello Spirito. Ne nasce una rivolta contadina ben presto soffocata nel sangue che più tardi diventerà icona della “lotta di classe” ante litteram e forse anche della rabbia sociale populista


Archivio

Vai


  • Contatti Redazione
  • Informativa Whistleblowing
  • Privacy

Copyright © 2015-2023 Periodici San Paolo S.r.l. Sede legale: Piazza San Paolo,14 - 12051 Alba (CN) | Cod. fisc./P.Iva e iscrizione al Registro Imprese di Cuneo n. 00980500045 | Capitale sociale € 2.050.412,00 i.v. informazioni societarie Modificate lunedì 25 luglio 2016
Sito gestito da San Paolo Digital | © San Paolo Digital S.r.l., Via Giotto, 36 - Milano