di don Antonio Rizzolo
(scarica la versione .pdf)
Inchiesta
All’assise che si apre il 6 ottobre non sono in questione solo le emergenze della regione panamazzonica: si tratta di declinare in scelte concrete la teologia della Laudato si’ con nuovi cammini ecclesiali espressione delle culture locali. Uno stile valido per tutto il mondo. Per questo i gruppi reazionari vi vedono «una grave minaccia per la società occidentale»
Inchiesta
Gli attentati di Pasqua nelle chiese dello Sri Lanka e le bombe nella cattedrale di Jolo nelle Filippine lo scorso gennaio sono solo gli ultimi episodi di un’offensiva dell’Isis che riguarda anche Bangladesh, Indonesia e Thailandia. Le “Bandiere nere”, messe alle corde in In Italia aumentano i matrimoni fra persone che professano fedi diverse: ormai sono oltre il 12% del totale. Esperienze che possono diventare laboratori di incontro, conoscenza e rispetto reciproco, in un universo religioso sempre più plurale
Inchiesta
Il nuovo Governo può riportare il Paese su una strada sicura. Ma restano non poche incertezze. Cosa ne pensa il mondo cattolico? E che contributo è in grado di portare?
Reportage
A settembre, per la seconda volta in cinque mesi, le elezioni non hanno portato a una maggioranza di governo. Ma una cosa è chiara: il peso teocratico degli haredim è in vertiginoso aumento, così come la loro consistenza numerica.