di don Antonio Rizzolo
(scarica la versione .pdf)
Inchiesta. Chiesa e neocapitalismo
La pandemia ha definitivamente messo a nudo le contraddizioni dell’economia di mercato quando agisce senza regole. Solo papa Bergoglio avanza proposte di cambiamento con l’enciclica Fratelli tutti e convocando i giovani economisti e imprenditori di tutto il mondo per The Economy of Francesco. Ne con quattro esperti dei diversi settori.
Inchiesta. L’America delle fedi al voto.
Negli Usa aumentano i nones (agnostici e indifferenti) Eppure i temi religiosi hanno continuato a tenere banco nella campagna elettorale. Trump, lontanissimo dalla pratica di fede, si è accreditato come difensore dei cristiani più conservatori. Il cattolico Biden, invece, ha tenuto sotto traccia la propria appartenenza religiosa per non appannare l’immagine di uomo liberal.
Intervista: Monsignor Pierbattista Pizzaballa
A sorpresa, Francesco lo ha nominato patriarca latino di Gerusalemme. Dovrà guidare una Chiesa provata dai debiti, dall’essere minoranza e dalla crisi d’identità in un contesto di continua tensione.
Memoria. 40 anni dalla morte di Doroty Day
Dopo una gioventù «tra tumulti e desideri» scopre il Vangelo e si butta a capofitto in un’esistenza dedicata ai poveri, al pacifismo, ai diritti delle minoranze con il giornale e il movimento Catholic Worker. Oggi è serva di Dio, ma il suo anticonformismo continua a provocare le coscienze