di don Vincenzo Vitale
(scarica la versione .pdf)
Dibattito
San Paolo era un convertito? C’è una nuova alleanza contrapposta a una vecchia? È pensabile un incontro tra cristianesimo ed ebraismo, o restano realtà religiose inconciliabili? La polemica a seguito della catechesi del Papa sulla Lettera ai Galati dello scorso agosto ha il merito di rianimare un dibattito quasi sopito. Lo facciamo con quattro esperti a partire dai problemi posti dagli scritti di Paolo: don Giuseppe Pulcinelli, Brunetto Salvarani, Massimo Giuliani e Claire Maligot.
Reportage: Gkn di Campi Bisenzio
I lavoratori della Gkn di Campi Bisenzio sono stati licenziati con un’e-mail nonostante l’azienda, controllata da un fondo d’investimenti, abbia commesse e tecnologia. Gli operai hanno occupato i capannoni e attorno alla loro protesta, sostenuta anche da voci della Chiesa locale, si è radicata la consapevolezza che di questa economia, figlia della finanza virtuale, non si può vivere.
Reportage: Siro-ortodossi in Turchia.
Ridotti a un’esigua presenza dallo sterminio del 1915 e dalle più recenti crisi negli anni Ottanta, i pochissimi cristiani del Tur Abdin, al confine con la Siria, parlano l’aramaico e mantengono vivi riti antichi e suggestivi, in una terra che fu cristiana già nel III secolo. Tra pericoli, conflitti e incertezza sul futuro
Intervista
Il prossimo Sinodo dei vescovi, secondo il suo segretario, sta inaugurando un approccio nuovo, basato su un ascolto più ampio del popolo di Dio, tra tentativi e resistenze