logo Periodici San Paolo
  • Home
  • Home
  • Sommario

Dicembre 2015

COPERTINA del N. 12

COMMENTI

Editoriale

di don Antonio Rizzolo
(scarica la versione .pdf)

LETTERE

IL MESE

— I fatti religiosi da non dimenticare nel notiziario delle ultime 720 ore

NOSTRI TEMPI


Attualità

Giubileo

— Misericordia, formae Ecclesiae

Francesco vuole un Giubileo senza "effetti speciali" ma tutto concentrato a curare le ferite e ascoltare il grido d'aiuto dei fratelli. E pensa la misericordia come denizione, non attributo, di Dio che si rivela nella persona e nei gesti di Gesù di Nazareth. Dunque, trave portante della Chiesa.

di Piero Pisarra

Intervista

Padre Alberto Maggi

— La misericordia è il profumo del Vangelo

Lo hanno chiamato «frate eretico» ma lui, nonostante le difcoltà, è andato avanti. E ora, con papa Francesco, ha ritrovato serenità. Biblista, si denisce uomo innamorato della vita. E anche della morte, che della vita fa parte.

di Donatella Ferrario

Inchiesta

Convegno di Firenze

—Chiesa italiana in cerca di sinodalità

Al Convegno ecclesiale di Firenze è stata la nuova parola d'ordine. Ora si tratta di passare da un modello di Chiesa piramidale a un nuovo modello, in cui il "popolo di Dio" sia protagonista.

di Vittoria Prisciandaro

Reportage

Turchia

— Il ritorno del sultano

Le recenti elezioni nel Paese cerniera tra Europa e Medio Oriente, in crisi d'identità e minacciato dal terrorismo, hanno rafforzato la politica del presidente Erdogan, scivolata verso conservatorismo e limitazione della libertà. Si riduce lo spazio per le numerose minoranze religiose non islamiche, ma nella società cresce la consapevolezza democratica.

di Chiara Zappa

Reportage

Corea

— La sfida dell'unità in una nazione divisa

Oggi i cattolici sono perfettamente inseriti nella società sudcoreana e potrebbero raccogliere l'invito di papa Francesco: lavorare per la riconciliazione tra il Nord e il Sud separati dal 38° parallelo.

di Iacopo Scaramuzzi

IDEE IN CIRCOLO

Il pellegrino delle città sante

— A piedi in Terra Santa

Di un arrivo nella notte, delle fortificazioni crociate di San Giovanni d'Acri. Della giornata del riposo e del seguire, infine, l'Israel national trail.

di Enrico Brizzi

L'incontro

Claudio Magris

— L'etica delle piccole cose

Un canto alla vita, con le sue gioie e i suoi dolori, un grido indignato per la pace, per la misericordia e il riscatto dei senza voce: questo è l'ultimo romanzo di Claudio Magris, Non luogo a procedere. Storia di un'ossessione e storia amorosa, che attraversa secoli e popoli, in un concatenarsi di cadute e redenzioni.

di Donatella Ferrario

La memoria

Inizia l'Anno Santo

— I Giubilei, tra potere papale e annuncio di misericordia

L'Anno santo proclamato da Francesco, pur nel solco della tradizione inaugurata nel 1300 da Bonifacio VIII, recupera la tradizione scritturistica che indica Cristo come immagine della misericordia del Padre. Il secondo giubileo del terzo millennio supera gli accenti trionfalistici e si trasforma in liturgia del popolo cristiano là dove esso vive.

di Alberto Guasco

Lampada per i miei passi

Madre Misericordia

Con la figura biblica di Rizpà diamo avvio alla serie dedicata al tema del Giubileo. La figura ci aesta un amore misericordioso materno, viscerale, incurante di ogni rispeo umano.

di Gianfranco Ravasi

La bisaccia del mendicante

Incarnazione senza astrazioni

di Enzo Bianchi

Teologiadabar

Giustificazione VS Autogiustificazione

di Marco Ronconi

Frammenti

— Libri, dischi, mostre, e tutto quanto fa cultura

Graphic Journalism

di Emanuele Fucecchi

Archivio

Vai


  • Contatti Redazione
  • Informativa Whistleblowing
  • Privacy

Copyright © 2015-2023 Periodici San Paolo S.r.l. Sede legale: Piazza San Paolo,14 - 12051 Alba (CN) | Cod. fisc./P.Iva e iscrizione al Registro Imprese di Cuneo n. 00980500045 | Capitale sociale € 2.050.412,00 i.v. informazioni societarie Modificate lunedì 25 luglio 2016
Sito gestito da San Paolo Digital | © San Paolo Digital S.r.l., Via Giotto, 36 - Milano