— I fatti religiosi da non dimenticare nel notiziario delle ultime 720 ore
Inchiesta
— Lombardia
Il giro di vite del Pirellone contro i luoghi di preghiera islamici, impugnato dal Governo, tratta il culto alla stregua di un problema di ordine pubblico e mette a rischio la libertà religiosa
di Ilaria Liberatore
Reportage
— Scuola
A 50 anni dalla Lettera a una professoressa di don Milani, ancora il 17 per cento degli studenti italiani non completa il percorso scolastico obbligatorio. Ma da Milano a Napoli ci sono realtà che agli studenti "dispersi" offrono una seconda opportunità
di Elisa Chiari
Reportage
— Cambogia
A quarant'anni dall'instaurazione del regime comunista di Pol Pot, la Chiesa cattolica tenta di rialzarsi: una piccola comunità, 20 mila fedeli su 15 milioni di abitanti, che deve affrontare innanzitutto la sfida dell'inculturazione
di Gerolamo Fazzini
L'intervista
— Italia
Nella Penisola i senza tetto sono in aumento, ma per un percorso di reinserimento nella società servono case, non dormitori e mense: è quanto propone il mondo cattolico con il modello Housing first, nato negli Stati Uniti e oggi in via di sperimentazione in nove Regioni italiane
di Geraldine Schwarz
L'intervista
— Monsignor Albert Rouet
Uno dei vescovi francesi più innovatori racconta la riorganizzazione pastorale della sua diocesi di Poitiers. E ragiona di pedofilia, famiglia, ruolo delle donne e lotta al terrorismo.
di Mauro Castagnaro
Il pellegrino delle città sante / La via di Gerusalemme
Fare i conti con la sofferenza. Sulle prospettive di una società a compartimenti stagni. Di una montagna cara a Giovanni Paolo II. Di quando una parabola ti parla da vicino.
di Enrico Brizzi
L'incontro
— Pinin Brambilla Barcilon
Parla la restauratrice che ha dedicato la vita al salvataggio dell'Ultima cena.
di Donatella Ferrario
La memoria
— Il massacro che abituò il mondo a fingere di non vedere
Preso il potere del vecchio Impero ottomano, i nazionalisti del movimento Giovani turchi danno il via all'epurazione dell'Anatolia dalla presenza della componente cristiana armena. Esecuzioni sommarie e deportazioni annientano un intero popolo. E alla fine della Grande guerra tutti se ne dimenticano
di Alberto Guasco
Lampada per i miei passi
La sfera religiosa deve poter svolgere il suo ruolo di coscienza critica sulle cose della sfera civile. Ma, questo, senza cedere alla tentazione, mai sopita, del clericalismo.
di Ganfranco Ravasi
La bisaccia del mendicante
di Enzo Bianchi
Teologiadabar
di Marco Ronconi
— Libri, dischi, mostre, e tutto quanto fa cultura
di Emanuele Fucecchi