di don Vincenzo Vitale
scarica la versione .pdf
Reportage - Ucraina
Il fattore religioso è uno dei temi roventi del conflitto in Ucraina: nel Paese le due Chiese ortodosse sono divise da una contesa politico-ecclesiastica. Ma entrambe sono compatte nella resistenza contro l’invasore russo, a sua volta appoggiato dalla Chiesa ortodossa di Mosca. Una guerra fratricida, che rischia di lasciare sotto le macerie l’intero cristianesimo slavo.
Inchiesta. Il decreto sulle associazione dei fedeli
Ad alcuni è parsa un’occasione per rinnovarsi, ad altri un’ingerenza poco gradita. Con il decreto Le associazioni di fedeli dello scorso giugno il Papa è intervenuto “a gamba tesa” nella vita delle associazioni internazionali di fedeli. E se per adeguarsi alla nuova normativa ci sono due anni di tempo, i mugugni non mancano fin da ora
[Intervista a Stefania Palmisano e Nicola Pannofino]
Sono in aumento anche in Italia le persone che non si riconoscono in nessuna fede istituzionale ma praticano riti e scelgono stili di vita che sono, di fatto, espressione di una ricerca spirituale. Ne parliamo con due sociologi che hanno studiato il fenomeno
La memoria: 25 APRILE 1992 – Muore padre Ernesto Balducci.
Tre le figure più originali del cattolicesimo italiano del secondo Novecento, il religioso scolopio fu un fine intellettuale e pastore appassionato. Formatosi alla scuola di La Pira e Roncalli e accanto a Turoldo, Vannucci e Dossetti, nel clima del Concilio fu animatore della rivista Testimonianze e pioniere del disarmo e dell’ecologia integrale.