di don Antonio Rizzolo
(scarica la versione .pdf)
— I fatti religiosi da non dimenticare nel notiziario delle ultime 720 ore
Inchiesta
— La crisi dei preti è una crisi della Chiesa?
Ogni anno in Italia oltre 40 sacerdoti chiedono la dispensa dal ministero per sposarsi o perché non si sentono più adatti a servire la Chiesa da pastori. E molti altri ottengono periodi sabbatici per superare difficoltà e dubbi. Quali sono le ragioni di queste crisi? Come si attrezzano le diocesi per affrontare le difficoltà dei presbiteri? Il prete che lascia è ancora uno scandalo?
di Geraldine Schwarz e Paolo Rappellino
Reportage
— Quando il femminismo incontra l’islam
Insieme si impegnano per migliorare la vita delle donne musulmane. Sono le militanti dell’associazione Life di Ravenna: italiane convertite ma anche marocchine, pachistane e macedoni. Devono lottare contro il sessismo degli uomini musulmani, gli atti vandalici di razzisti in ascesa e le diffidenze delle vecchie femministe che non tollerano il velo.
di Elisa Murgese
Reportage
— Huda e Rawnaq in lotta per la vita
A Erbil, una dottoressa musulmana sunnita e un’infermiera cristiana assira superano le divisioni religiose e insieme assistono le donne in fuga da Daesh.
di Sara Manisera
Reportage
— Prove di rinascita di una Chiesa travolta dallo tsunami
Ripensare una presenza cattolica dopo gli anni bui delle tensioni con i protestanti, degli scandali sessuali e del secolarismo trionfante.
di Francesca Lozito
Il pellegrino di Sinisterre –
— Stesse strade, passi differenti
Di due cammini che si fanno uno. Della festa mobile e della Pentecoste fuori stagione. Dei tre pellegrinaggi maggiori e delle età dell’uomo.
di Enrico Brizzi
L'incontro
— L’ossessione che riempie la nostra vita
Il film Il profumo del tempo delle favole, in uscita nelle sale, è tratto dal libro Sulla fede dello scrittore e regista ungherese naturalizzato italiano. «Siamo condannati ad avere fede se vogliamo vivere», conclude il film. Ne parliamo con l’autore, che rievoca anche gli inizi del suo percorso umano e religioso.
di Mariella Radaelli
La memoria
— Le “tre vite” di Jorge Mario che formarono Francesco
Il Papa compie 80 anni. Un excursus della sua biografia evidenzia le esperienze di vita che ispirano il pontificato.
di Alberto Guasco
Lampada per i miei passi
La Bibbia presenta un ricco quadro di situazioni e di motivi per ringraziare. Che, insieme al supplicare, è uno dei registri fondamentali della preghiera
di Gianfranco Ravasi
La bisaccia del mendicante
di Enzo Bianchi
Teologiadabar
di Marco Ronconi
— Libri, dischi, mostre, e tutto quanto fa cultura
di Emanuele Fucecchi