— I fatti religiosi da non dimenticare nel notiziario delle ultime 720 ore
L'intervista
— Mio fratello Óscar Romeromartire d'America
Mio fratello Oscar Romero, martire d'America. Mentre il Vaticano ne ha appena riconosciuto il martirio in odium fidei, parla il fratello minore dell'arcivescovo di San Salvador ucciso per la coraggiosa opposizione al regime e la sua lotta per la giustizia e la pace.
di Luca Attanasio
Reportage
— La difficile eredità di don Andrea Gallo
A Genova, la Comunità di San Benedetto al Porto alla prova della successione del «prete da marciapiede».
di Federica Tourn
L'intervista
— La tratta è un crimine contro l'umanità
La religiosa fa il punto su prostituzione, traffico d'organi e altre forme di schiavitù.
di Anna Pozzi
Reportage
— O della fede attraverso i confini
Viaggio nella regione mediorientale dove musulmani, cristiani e yazidi resistono contro la follia dell'Isis.
di Linda Dorigo
Reportage
— Razzismo a stelle e strisce, una ferita ancora aperta
Dopo le recenti uccisioni di due giovani neri da parte di agenti di polizia, negli Usa si anima il dibattito sull'emarginazione della popolazione afroamericana. Anche la Chiesa cattolica è scesa in campo contro il razzismo, ma serve un esame di coscienza più profondo.
di Chiara Basso
Il pellegrino di Canterbury
Del sentirsi chiamare per nome, dell'emozione del ritrovarsi a un passo dalla meta, dell'ultimo imprevisto della fine del viaggio.
di Enrico Brizzi
L'incontro
— La spiritualità del regista dei "vinti"
Nato in un piccolo paese della provincia di Palermo, l'artista ha fatto tesoro della lezione verghiana dei Malavoglia. E nelle sue opere percorre – da laico – un originale sentiero di ricerca spirituale attraverso storie e figure della sua terra siciliana.
di Fernanda Di Monte
La memoria
— Il vescovo nero che fece del Sudafrica la nazione arcobaleno
Prima il Premio Nobel per la pace, poi la nomina alla guida della diocesi anglicana di Johannesburg e infine primo nero a diventare arcivescovo primate della Chiesa anglicana del Sudafrica: tutto questo fa di Desmond Tutu una figura-chiave nella storia del suo Paese, in lotta contro l'apartheid, e un'ispirazione spirituale nelle battaglie antirazziste in tutto il mondo
di Alberto Guasco
Lampada per i miei passi
Si può scorgere una linea di continuità e una di discontinuità nei miracoli di Gesù. Entrambe attestano il suo appello "visibile" alla conversione e alla fede.
di Ganfranco Ravasi
Teologiadabar
di Marco Ronconi
— Libri, dischi, mostre, e tutto quanto fa cultura
di Emanuele Fucecchi