di don Antonio Rizzolo
(scarica la versione .pdf)
— I fatti religiosi da non dimenticare nel notiziario delle ultime 720 ore
Il dibattito
— Quale Dio a scuola?
Per la Chiesa in uscita di papa Francesco e in un Paese secolarizzato e multiculturale, il sistema adottato 30 anni fa con il Concordato è ancora la risposta migliore per formare «la prima generazione incredula» alla cultura del trascendente e alla convivenza civile?
di Paolo Rappellino
Inchiesta
— Oltre i cliché
Paura, discriminazione e razzismo che colpiscono la popolazione gitana in Italia sono frutto di non conoscenza. Lo denunciano gli organismi cattolici impegnati a fianco dei nomadi. Obiettivo della Chiesa?
di Elisa Murgese
Reportage
— Quei cristiani perseguitati da Hanoi, discriminati a Bangkok
Piccolo popolo del massiccio centrale del Vietnam, per motivi politico-religiosi ha subito una forte repressione da parte del regime comunista. Molti sono fuggiti nella vicina Thailandia. Ma non hanno trovato un destino migliore.
di Fabio Polese
Reportage
— L’angelo custode dei testi sacri
Il benedettino che gira il mondo in cerca di manoscritti da salvare.
di Matteo Fagotto
Il pellegrino di Sinisterre –
— La vertigine di una vita nuova
Degli ultimi cento chilometri per Santiago. Dell’arrivo a Finisterre. Della promessa di un’esistenza in pace con Dio e gli uomini.
di Enrico Brizzi
L'incontro
— Il bene oltre le regole
Nel suo film Agnus Dei due donne decidono di infrangere le regole e la gerarchia per salvarne altre. Una storia vera, avvenuta in un convento in Polonia durante la Seconda guerra mondiale, che ha spinto la regista a esplorare spiritualità e chiaroscuri dell’animo umano.
di Geraldine Schwarz
La memoria
— Il pastore e profeta che ha messo al centro la parola
Brillante gesuita, biblista di fama internazionale, rettore della Gregoriana e, infine, arcivescovo di Milano: il cardinale Martini è stato uno studioso e un uomo di Chiesa per tutta la sua vita. Eppure è riuscito a parlare a tutti, ben oltre i confini del mondo cattolico. Il suo segreto? Aver sempre cercato, con passione e sincerità, il volto di Dio.
di Alberto Guasco
Lampada per i miei passi
La Lettera di Paolo ai Galati racchiude molti dei suoi grandi temi teologici. E non tace lo scontro avvenuto tra Pietro e Paolo, le due grandi figure della cristianità delle origini.
di Gianfranco Ravasi
La bisaccia del mendicante
di Enzo Bianchi
Teologiadabar
di Marco Ronconi
— Libri, dischi, mostre, e tutto quanto fa cultura
di Emanuele Fucecchi