— I fatti religiosi da non dimenticare nel notiziario delle ultime 720 ore
Reportage
— Chiesa contro Chiesa
Cattolici e ortodossi di Kiev contro ortodossi filorussi. nel conflitto nella regione del Donbas si gioca anche una complessa partita religiosa, tra spinte nazionalistiche e dialogo ecumenicoi.
a cura di Federica Tourn
L'inchiesta
— Nuovo Cinema Paradiso alla riscossa
Mentre imperversa la crisi del cinema, tanti vecchi schermi parrocchiali diventano "sale della comunità" multifunzionali, spesso unici presidi culturali nel territorio, dove la Chiesa sperimenta nuove forme di annuncio
di Vittoria Prisciandaro e Paolo Rappellino
Reportage
— Le sfide di una Chiesa in bilico
Mentre attendono la visita del Papa, i cristiani del Paese delle Aquile vivono una società ancora segnata dalla dittatura e al bivio tra feroci tradizioni tribali e il disorientamento del consumismo.
di Vittoria Prisciandaro
L'inchiesta
— Lo strano caso di un martire dimenticato
Il 24 maggio del 1993 veniva trucidato il cardinale arcivescovo di Guadalajara, in Messico. Dopo infiniti tentativi di depistaggio grazie a complicità molto in alto, oggi emerge con sempre maggiore chiarezza la vicenda di un porporato scomodo, ammazzato perché non disposto a scendere a compromessi con il narcotraffico e i politici che lo proteggevano.
di Francesco Peloso
Il pellegrino di Canterbury
— La fatica dello scendere a valle
di Enrico Brizzi
La bisaccia del mendicante
di Enzo Bianchi
L'incontro
— Dell'amore e del perdono
Lo psicologo, da tempo al lavoro per una contaminazione tra religione e analisi, indica nel perdono cristiano la strada per ricucire i legami affettivi messi alla prova dalla vita. «Se c'è, una possibile esperienza di risurrezione sulla terra è questa».
di Donatella Ferrario
La memoria
— La Grande Guerra entra in conclave
Mentre tuonano i cannoni, muore Pio X. Per l'elezione del nuovo Pontefice si riuniscono i cardinali, cittadini delle nazioni contrapposte. E si dividono tra integristi e novatori. Dopo quattro giorni di votazioni scelgono Giacomo Della Chiesa che prende il nome di Benedetto XV. Sarà il primo Papa a parlare della guerra come «inutile strage».
di Alberto Guasco
Lampada per i miei passi
di Ganfranco Ravasi
Teologiadabar
di Marco Ronconi
— Libri, dischi, mostre, e tutto quanto fa cultura
di Emanuele Fucecchi