di don Vincenzo Vitale
scarica la versione .pdf
Speciale Festival Biblico: Genesi 1-11.
Il dossier di programmazione dell’evento non citava nemmeno la parola «cattolico» nonostante la storica e solida presenza culturale del mondo ecclesiale in quei territori. E così le due diocesi sono state spinte a organizzarsi e a lavorare insieme per far sentire la propria voce oltre l’autoreferenzialità. Un modello che ha funzionato e che, auspicabilmente, non dovrebbe terminare con il 2023
Niente attacchi dinamitardi né sparatorie: a 25 anni dagli Accordi del Venerdì Santo Belfast è una capitale dinamica e attraente. Ma al di là delle apparenze, il conflitto fra repubblicani cattolici e unionisti protestanti è ancora vivo e la Brexit non ha fatto che acuire le frizioni. Solo le Chiese sembrano seriamente impegnate in un percorso di vera riconciliazione tra le due comunità.
Per me i centri di detenzione per migranti sono i campi di concentramento di questo secolo in Messico». Danny Turcio è un giovane honduregno che ha vissuto per tredici anni in Spagna e che di sé ci tiene a dire che è un trotamundos, ovvero un amante del viaggiare e conoscere posti nuovi.
Sono passati ottant’anni dal Codice di Camaldoli, che tracciò le solide fondamenta della Democrazia Cristiana, e trenta dall’assemblea dell’Eur che ne decretò la confluenza nei Popolari. È tempo quindi di porre qualche punto fermo nella storia dei suoi cinquant’anni di governo e nella rapida dissoluzione da cui il cattolicesimo democratico non si è mai veramente risollevato